Our philosophy:
global vision and
interdisciplinary
approach.
Christoph Jenny
1991
our law firm was founded
Practice areas
The Jenny.Avvocati labour team has an in-depth and consolidated experience both in labour law and in trade union law.
Our Law Firm has been assisting for many years Italian companies and international groups in the all kind of legal matters concerning the management of employment relationships.
Read moreThe banking, insurance and finance law department of Jenny.Avvocati has a wide knowledge and experience in providing consultancy in favour of a wide range of Italian and international market players, such as banks, insurance companies, distribution intermediaries, which act both under the freedom to provide services and under the right of establishment regimes, acting in close contact with the client and with a deep knowledge of the relevant markets.
Read moreIn any litigation activity, not only legal competence but also a deep knowledge of clients’ industries is a precondition.
In addition to an extensive knowledge of law (i.e. civil and commercial law, corporate law and bankruptcy law), the litigation team has gained a cross-sector experience enabling to deal with complex cases involving Italian and international companies active in a wide range of industries (e.g. energy, chemicals, pharmaceutical and biomedical, construction, transport, telecommunications, automotive etc.).
In its nearly 30-year consultancy activity, also for international clients, Jenny.Avvocati has gained a specific experience in providing assistance on commercial contracts to companies operating in the fashion and design industries and can understand their peculiar needs.
Jenny.Avvocati has an in-depth knowledge of the art market, which allows providing assistance to all operators of the industry including artists.
Read moreLa “Fase 2” dell’emergenza sanitaria e la ripartenza delle attività produttive
La “Fase 2” dell’emergenza sanitaria e la ripartenza delle attività produttive impongono alle imprese – anche a quelle che non hanno mai smesso di operare – di adottare una serie di misure, in linea con le disposizioni del governo e del protocollo nazionale condiviso con i sindacati, per rendere i luoghi di lavoro sicuri contro il rischio di contagio da Covid-19.
È una sfida anche sul piano organizzativo, che pone alle imprese la sperimentazione di modelli prima d’ora mai applicati per assicurare il distanziamento dei lavoratori. Protocolli, regolamenti ed accordi collettivi aziendali sono gli strumenti più adatti per assicurare la legittimità delle nuove regole e la loro esigibilità nei confronti di tutti i lavoratori.
Noi di Jenny.Avvocati, con il Partner Matteo Di Francesco (matteo.difrancesco@jenny.it – +3902778031) siamo a Vostra disposizione per adottare le soluzioni migliori ed aiutare le imprese in questo delicato passaggio.
The “Phase 2” of the health emergency and the restart of production activities require companies – even those which never stopped operating – to adopt a series of measures, in line with the provisions of the government and the national protocol shared with the unions, to make workplaces safe against the risk of infection by Covid-19.
It is also a challenge from an organisational point of view, with companies experimenting with models that have never been applied before to ensure workers’ distancing. Protocols, company regulations and company collective agreements are the most suitable tools to ensure the legitimacy of the new rules and their enforceability vis-à-vis all workers.
We at Jenny.Avvocati, with our Partner Matteo Di Francesco (matteo.difrancesco@jenny.it – +3902778031), are at your disposal to adopt the best solutions and help companies in this delicate passage.
Die
“Phase 2” des Gesundheitsnotstands und die Wiederaufnahme der
Produktionstätigkeiten machen es erforderlich, dass die Unternehmen – auch
diejenigen, die ihre Tätigkeit nie eingestellt haben – gemäß den Bestimmungen
der Regierung und dem mit den Gewerkschaften geteilten nationalen Protokoll
eine Reihe von Maßnahmen ergreifen, um die Arbeitsplätze vor der
Ansteckungsgefahr durch Covid-19 zu schützen.
Es ist auch aus organisatorischer Sicht eine Herausforderung, da die
Unternehmen mit Modellen experimentieren, die noch nie zuvor angewandt wurden,
um eine Distanzierung der Arbeitnehmer zu gewährleisten. Protokolle,
Verordnungen und Firmentarifverträge sind die geeignetsten Instrumente, um die
Legitimität der neuen Regeln und ihre Durchsetzbarkeit gegenüber allen
Arbeitnehmern zu gewährleisten.
Wir von Jenny.Avvocati stehen Ihnen zusammen mit unserem
Partner Matteo Di Francesco (matteo.difrancesco@jenny.it – +3902778031) zur Verfügung, um die besten Lösungen zu finden und den
Unternehmen in dieser heiklen Phase zu helfen.
Jenny.Avvocati Studio Legale Associato e Sviluppo Manageriale insieme nel webinar “Gestione dei rapporti di lavoro nella fase di emergenza “Covid-19”.
L’ Avv. Matteo Di Francesco – socio del dipartimento di diritto del lavoro – relazionerà sulle problematiche di gestione delle risorse umane e della sicurezza del lavoro che stanno emergendo nelle aziende nella fase di emergenza da Covid-19. Il programma completo e il modulo d’iscrizione sono disponibili cliccando il seguente link:
Discover MoreL’ Avv. Matteo Di Francesco selezionato da Milano Finanza tra i migliori avvocati d’Italia in Diritto del Lavoro per il 2020
L’ Avv. Matteo Di Francesco – socio del dipartimento del diritto del lavoro – è stato selezionato da Milano Finanza tra i migliori avvocati d’Italia in Diritto del Lavoro per il 2020 (nell’ambito dell’analisi dei migliori studi e professionisti corporate).
Discover MoreWebinar – Emergenza “Covid-19”: la gestione dei rapporti di lavoro, della sicurezza e della privacy in azienda
Il Webinar, organizzato da Convenia con il supporto di Jenny.Avvocati, intende affrontare tutti i dubbi sulle tematiche più importanti per organizzare il lavoro e gestire aperture e chiusure delle attività alla luce dei decreti emanati nella fase emergenziale.
Data dell’evento: 16 aprile 2020
Orario dei lavori: 9.00 – 9.30 accesso alla piattaforma
9.30 – 11.00 prima parte Webinar
11.00 – 11.30 break
11.30 – 13.00 seconda parte Webinar
Relatore: Avv. Matteo Di Francesco
Discover MoreEvento: Il rapporto di lavoro del dirigente – amministratore: profili giuslavoristici e societari
Il convegno organizzato in collaborazione con Convenia si propone di fornire un quadro completo della disciplina di tali rapporti delineando dapprima le differenze riscontrabili dal punto di vista ontologico tra il rapporto società – amministratore e società – dirigente, e concentrandosi successivamente sugli aspetti legali alla costituzione, gestione e cessazione di tali rapporti.
Luogo e data: Milano, 20 novembre 2019 – Roma, 27 novembre 2019
Orario 9.00 – 13.00 Sede: NH Milano Machiavelli
Discover MoreNeuregelung der Verpflichtung zur Ernennung des Kontrollorgans einer GmbH in Italien
Der neue Krisen- und Insolvenzkodex (der „Kodex“), der am 16. März 2019 in Italien in Kraft getreten ist, hat Artikel 2477 des italienischen Zivilgesetzbuches geändert und die Verpflichtung zur Bestellung eines Kontrollorgans für italienische GmbH erheblich erweitert.
Discover MoreEvento: La concorrenza sleale – profili giuslavoristici, commerciali e processuali
Il convegno organizzato in collaborazione con Convenia si prefigge l’obiettivo di far luce sulle principali criticità e opportunità delle fattispecie limitative della concorrenza come codificate nell’ordinamento italiano, analizzando gli istituti giuridici relativi ai patti di non concorrenza, in particolare nel rapporto di lavoro subordinato, nella norma generale dell’art. 2596 c.c., nel contratto di agenzia, con cenni relativamente al trasferimento di azienda e di partecipazioni societarie.
Luogo e Data: Milano, 9 ottobre 2019 Roma, 16 ottobre 2019 Orario: 9.00 – 13.00 / 14.30 – 16.00 Sede Jenny.Avvocati: Via Durini 27 – 20122
T. +39 02 77803 1
Evento: Outsourcing della logistica e dei trasporti come leva competitiva
L’avv. Matteo Di Francesco sarà relatore al convegno organizzato da Logistica Efficiente il 26 settembre a Mestre.
L’outsourcing logistico rappresenta una scelta di grande flessibilità che permette allo stesso tempo di focalizzare l’investimento delle risorse nel proprio core business. Tuttavia esistono elementi di rischio da non sottovalutare, che richiedono pertanto una metodologia di supporto alla realizzazione di una soluzione di successo.
Sede: Hotel Novotel Venezia Mestre Castellana
Via Ceccherini 21 – 30174 Mestre (VE) Italia
Registrazione: 9:00 – 9:30
Fine lavori: 15:30
Jenny.Avvocati con Oliver James Associates per l’accreditamento allo svolgimento dell’attività di ricerca e selezione del personale
Discover MoreView full records
Jenny.Avvocati - P.IVA 12908840155 - privacy & cookie policy